Rete Rurale Nazionale ha pubblicato il Repertorio dei progetti Leader “GAL in azione nella politica di sviluppo rurale 2014-2022”.
GAL in azione nella politica di sviluppo rurale 2014-2022

Rete Rurale Nazionale ha pubblicato il Repertorio dei progetti Leader “GAL in azione nella politica di sviluppo rurale 2014-2022”.
Nello speciale di Maggio de Il Sole 24 ORE “SCENARI – Mondo Rurale”, il Lago di Como GAL si presenta a parla del suo operato: dalle azioni sul territorio del Triangolo Lariano e della Valle d’Intelvi, ai progetti di cooperazione ai momenti di animazione territoriale.
Presentazione ufficiale del progetto di cooperazione internazionale Leader “Orizzonti Rurali”, che si pone l’obiettivo di attrarre il turista cittadino nei territori rurali intorno alla metropoli.
NUOVA COSTRUZIONE O RISTRUTTURAZIONE DI FABBRICATI RURALI AL SERVIZIO DELL’AZIENDA AGRICOLA
COSTRUZIONE DI SERRE E TUNNEL
IMPIANTO O REIMPIANTO DI COLTURE ARBOREE SPECIALIZZATE
ACQUISTO E REALIZZAZIONE DI IMPIANTI PER LA TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AZIENDALI
ACQUISTO DI NUOVE MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE AZIENDE DI MONTAGNA
REALIZZAZIONE DI STRUTTURE E ACQUISTO DI DOTAZIONI PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE
ACQUISTO DI CAPANNINE AGROMETEOROLOGICHE
ACQUISTO DI APPARECCHIATURE INFORMATICHE RELATIVE AGLI INTERVENTI
SCADENZA: 15 marzo 2021 ore 12.00.
Sono ONLINE i primi bandi (procedura d’affidamento senza indizione di gara) relativi all’azione locale del progetto “Orizzonti Rurali, che si occupa di sviluppare e valorizzare le aree rurali che circondano grandi aree urbane a una distanza non eccessiva, attraverso azioni ed iniziative legate al concetto di turismo rurale sostenibile.
Sono aperte le iscrizioni per GAL italiani e tecnici CLLD LEADER al laboratorio tematico candidato a far parte del programma del Forum Leader 2020.
Pubblichiamo le slide utilizzate per dare la possibilità a tutti di conoscere lo stato di avanzamento dei lavori sul Piano di Sviluppo Locale 2014/2020 e le prossime aperture di nuovi bandi.
Ecco il bollettino olivicolo per lo sviluppo e la qualità della cultura dell’olivo redatto da AIPOL – Associazione Interprovinciale Produttori Olivicoli Lombardi.
NUOVA COSTRUZIONE O RISTRUTTURAZIONE DI FABBRICATI RURALI AL SERVIZIO DELL’AZIENDA AGRICOLA
COSTRUZIONE DI SERRE E TUNNEL
IMPIANTO O REIMPIANTO DI COLTURE ARBOREE SPECIALIZZATE
ACQUISTO E REALIZZAZIONE DI IMPIANTI PER LA TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AZIENDALI
ACQUISTO DI NUOVE MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE AZIENDE DI MONTAGNA
REALIZZAZIONE DI STRUTTURE E ACQUISTO DI DOTAZIONI PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE
ACQUISTO DI CAPANNINE AGROMETEOROLOGICHE
ACQUISTO DI APPARECCHIATURE INFORMATICHE RELATIVE AGLI INTERVENTI
La Misura 19 vuole favorire la costituzione e il rafforzamento dei partenariati locali, capaci di mettere in atto piani e progetti di sviluppo socio economico e territoriale.