BLOG

L’antica via che collegava Como a Bellagio lungo la sponda orientale del Lario

Tra natura, leggende e vita rurale, partiamo alla scoperta dei luoghi e dei reperti lasciati dal passato.

In Valle d’Intelvi viaggerete nella storia del luogo tra mulattiere e borghi.

Il borgo di Rezzago offre un bellissimo percorso ad anello adatto alle famiglie con un dislivello positivo di 160 m e un’altitudine massima di 790 msl.

Triangolo Lariano
Un percorso di 16 km ad anello con una quota minima di 350 m e una massima di 650 m sul livello del mare.

Un percorso di ben 17 km tra mulattiere, salite, discese e boschi passando per il confine con la Svizzera che vi farà scoprire luoghi mozzafiato.

Nel cuore del Triangolo Lariano percorrerete un itinerario emozionante dalla lunghezza di ben 30 km che vi porterà ad attraversare tutta la dorsale di Brunate!

Un percorso unico che vi porterà a contatto con un fortilizio strategico della Grande Guerra!

Un percorso di 8 km per scoprire l’antico ed affascinante borgo di Blessagno datato 852 d.C. tra le montagne della Valle D’Intelvi.

Magreglio è il posto ideale per gli amanti del ciclismo. Il paese, infatti, è celebre per la ripida salita al colle del Ghisallo!

Immergiti nella cultura locale e nel dialetto di Barni: paese di 600 abitanti attento a preservare le tradizioni!

Un percorso ad anello lungo 28 km che vi permetterà di scoprire antichi mestieri e conoscere tradizioni.

Scopri il percorso di OltreLario dedicato ai ciclisti esperti: 24 km di pura avventura!

Un bellissimo percorso lungo 11 km da fare in famiglia tra chiese comacine e portali in granito.

Un bellissimo percorso lungo 11 km da fare in famiglia tra chiese comacine e portali in granito.