LAGO DI COMO GAL

Abbiamo l’obiettivo di creare possibilità di sviluppo per il territorio comasco, attuando il Piano di Sviluppo Locale 2014/2022, realizzato nell’ambito del programma “Leader” dell’Unione Europea.

01
La società Lago di Como GAL, riunendo soggetti pubblici e privati, opera con lo scopo di favorire lo sviluppo economico e sociale dell’area rurale del Triangolo Lariano, della Valle d’Intelvi e di altri nove Comuni limitrofi nella Brianza, attraverso la progettazione e l’attuazione del Piano di Sviluppo Locale 2014/2022 gestito con l’erogazione di contributi provenienti da fondi europei. IL GAL con un processo di tipo partecipativo esalta la valorizzazione delle specificità territoriali, il rapporto tra i diversi settori di intervento nelle realtà rurali, la cooperazione tra soggetti pubblici e privati e la collaborazione nei processi decisionali. Il Piano, realizzato nell’ambito del programma comunitario “Leader”, ha tre obiettivi strategici per incoraggiare e supportare chi lavora quotidianamente sul e per il nostro Territorio:
  1. Sostenere il mondo agricolo, con particolare attenzione all’agricoltura di montagna, favorendo il mantenimento e la diversificazione delle attività esistenti e sostenendone l’innovazione.
  2. Promuovere il turismo sostenibile e l’offerta turistica connessa al mondo rurale. L’importanza del turismo nel Territorio fa sì che questo obiettivo diventi strategico per lo sviluppo dell’intera area!
  3. Valorizzare l’uso e la gestione delle risorse ambientali e naturali.
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Il paese di Asso è davvero pittoresco!😍

Il comune ha potuto accedere al bando 7.4.01 del GAL, scopri nel prossimo post di cosa si tratta!🙌🏻

#asso #comune #como #paesaggio #natura
... Vedi altroVedi meno

Il paese di Asso è davvero pittoresco!😍

Il comune ha potuto accedere al bando 7.4.01 del GAL, scopri nel prossimo post di cosa si tratta!🙌🏻

#asso #comune #como #paesaggio #natura

Con l’arrivo della bella stagione viene voglia di spostarsi in bicicletta!🚲

Oltre a fare bene alla nostra salute fa bene anche al pianeta🌍

Voi cosa ne pensate? Nella vostra zona si può pedalare in tranquillità? Oppure non ci sono percorsi ciclabili? Il Lago di Como GAL cosa potrebbe fare per dare valore alle piste ciclabili?

Fatecelo sapere nei commenti!✍🏻

#gal #pisteciclabili #bici #territorio #lagodicomo #diccilatua
... Vedi altroVedi meno

Con l’arrivo della bella stagione viene voglia di spostarsi in bicicletta!🚲

Oltre a fare bene alla nostra salute fa bene anche al pianeta🌍

Voi cosa ne pensate? Nella vostra zona si può pedalare in tranquillità? Oppure non ci sono percorsi ciclabili? Il Lago di Como GAL cosa potrebbe fare per dare valore alle piste ciclabili?

Fatecelo sapere nei commenti!✍🏻

#gal #pisteciclabili #bici #territorio #lagodicomo #diccilatua

I bambini di Barni e Lasnigo possono andare a scuola con un nuovissimo scuolabus grazie all’operazione 7.4.01.👩🏻‍🏫

I bambini residenti nei due Comuni frequentano la scuola primaria di Asso e la scuola dell’infanzia di Barni.🎒

L’operazione ha l’obiettivo di potenziare il servizio di trasporto scolastico!🚌

Comune di Barni
Comune di Lasnigo

#barni #contributo #scuola #asilo #bus #scuolabus #istruzione
... Vedi altroVedi meno

I bambini di Barni e Lasnigo possono andare a scuola con un nuovissimo scuolabus grazie all’operazione 7.4.01.👩🏻‍🏫

I bambini residenti nei due Comuni frequentano la scuola primaria di Asso e la scuola dell’infanzia di Barni.🎒

L’operazione ha l’obiettivo di potenziare  il servizio di trasporto scolastico!🚌

Comune di Barni 
Comune di Lasnigo 
 
#barni #contributo #scuola #asilo #bus #scuolabus #istruzione

Il paese di Barni è davvero caratteristico!🏰

Il comune ha potuto accedere al bando 7.4.01 del GAL, scopri nel prossimo post di cosa si tratta!🧐

Comune di Barni

#barni #progetto #bambini #scuola
... Vedi altroVedi meno

Il paese di Barni è davvero caratteristico!🏰

Il comune ha potuto accedere al bando 7.4.01 del GAL, scopri nel prossimo post di cosa si tratta!🧐

Comune di Barni 
 
 #barni #progetto #bambini #scuola

Grazie al Lago di Como GAL i locali della Casa Fontana verranno ristrutturati valorizzando il patrimonio culturale del paese!👏🏻

Lo spazio verrà adibito a negozio multiservizi!🛍

Comune di Cerano d'Intelvi

#recupero #ristrutturare #valore #patrimonioculturale #contributo #fondi #ceranodintelvi
... Vedi altroVedi meno

Grazie al Lago di Como GAL i locali della Casa Fontana verranno ristrutturati valorizzando il patrimonio culturale del paese!👏🏻

Lo spazio verrà adibito a negozio multiservizi!🛍

Comune di Cerano dIntelvi 

#recupero #ristrutturare #valore #patrimonioculturale #contributo #fondi #ceranodintelvi

Fra il Lago di Como e il confine con la Svizzera si trova la bellissima Valle d’Intelvi!👏🏻

Il prossimo progetto finanziato parlerà del comune di Cerano D’Intelvi!⛰

Comune di Cerano d'Intelvi

#paesaggio #lago #valleintelvi #ramo
... Vedi altroVedi meno

Fra il Lago di Como e il confine con la Svizzera si trova la bellissima Valle d’Intelvi!👏🏻

Il prossimo progetto finanziato parlerà del comune di Cerano D’Intelvi!⛰

Comune di Cerano dIntelvi 

#paesaggio #lago #valleintelvi #ramo

Grazie al Giornale di Erba per l’articolo sui fondi concessi dal GAL alla residenza sanitaria Don A. Pozzoli!🩺

La residenza può godere così di un pulmino essenziale per il trasporto degli ospiti che frequenta il centro diurno🚌

Leggi l’articolo completo per scoprire cosa ha detto la responsabile amministrativa della RSA Cristina Nava!📖

Rsa Don Pozzoli Canzo

#GAL #donpozzoli #canzo #giornaledierba
... Vedi altroVedi meno

Grazie al Giornale di Erba per l’articolo sui fondi concessi dal GAL alla residenza sanitaria Don A. Pozzoli!🩺

La residenza può godere così di un pulmino essenziale per il trasporto degli ospiti che frequenta il centro diurno🚌

Leggi l’articolo completo per scoprire cosa ha detto la responsabile amministrativa della RSA Cristina Nava!📖

Rsa Don Pozzoli Canzo 

#GAL #donpozzoli #canzo #giornaledierba

Villa del Balbianello ha ottenuto i fondi per la ristrutturazione di un vecchio stabile in disuso da anni che sarà il nuovo info point per i percorsi pedonali!🚶🏻‍♀️🚶🏻

Leggi l’articolo completo per scoprire le iniziative e gli eventi della Villa!👏🏻

FAI - Villa del Balbianello

#GAL #villadelbalbianello #FAI #giornaledierba #lakecomo #lombardia #visititaly #visitlakecomo
... Vedi altroVedi meno

Villa del Balbianello ha ottenuto i fondi per la ristrutturazione di un vecchio stabile in disuso da anni che sarà il nuovo info point per i percorsi pedonali!🚶🏻‍♀️🚶🏻

Leggi l’articolo completo per scoprire le iniziative e gli eventi della Villa!👏🏻

FAI - Villa del Balbianello

#GAL #villadelbalbianello #FAI #giornaledierba #lakecomo #lombardia #visititaly #visitlakecomo

COME MIGLIORERESTI IL TUO TERRITORIO?

Aiutaci a lavorare per te! Compila il form con i tuoi suggerimenti.

I nostri progetti di cooperazione

I GAL sostengono lo sviluppo locale anche per mezzo di progetti di cooperazione finanziati da Regione Lombardia con l’Operazione 19.3.01 “Cooperazione interterritoriale e transnazionale”. La cooperazione ha l’obiettivo di rafforzare la capacità dei partenariati locali, attraverso la realizzazione di progetti che innestino nuove conoscenze, rendano più innovative le azioni di sviluppo e valorizzino gli aspetti e i temi rurali.

Orizzonti Rurali

L'azione locale del Lago di Como GAL si realizza attraverso "OltreLario", che porta il viaggiatore ad ALLARGARE I PROPRI ORIZZONTI a tutto ciò che sta intorno al Lario.

Olivicoltura 2030

Il territorio del GAL è per 108 ettari coltivato ad ulivi, che sono sempre più minacciati dal cambiamento climatico e dal proliferare della cimice asiatica e della mosca dell'olivo.

I nostri laboratori

“FORUM LEADER” è uno strumento sperimentale avviato nel 2020 dai GAL italiani, che intende strutturarsi in “Congressi annuali”, intesi come luoghi in cui si dibatte su una serie di temi, precedentemente approfonditi in “Laboratori tematici”. È nato per contribuire al dibattito sullo sviluppo locale delle aree rurali e per favorire il confronto sui temi dello sviluppo locale di tipo partecipativo.

Accessibilità Rurale

Accessibilità nelle aree rurali: può essere un territorio rurale accogliente per tutti? Quattro momenti di formazione dedicati ai GAL.

Turismo Attivo

Creare e diffondere buone pratiche per la costruzione di un sistema di governance del turismo rurale di tipo sportivo.

Il GAL s’ispira alle logiche programmatorie e decisionali partecipate, previste dall’approccio LEADER, e concretizza il suo operato attraverso la definizione di una propria Strategia di Sviluppo Locale (SSL), che rappresenta il “Piano” mediante il quale si fissano metodologia, azioni, ed obiettivi del progetto.

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sulle aperture dei bandi e ricevi contenuti esclusivi.