LAGO DI COMO GAL
Abbiamo l’obiettivo di creare possibilità di sviluppo per il territorio comasco, attuando il Piano di Sviluppo Locale 2014/2022, realizzato nell’ambito del programma “Leader” dell’Unione Europea.



- Sostenere il mondo agricolo, con particolare attenzione all’agricoltura di montagna, favorendo il mantenimento e la diversificazione delle attività esistenti e sostenendone l’innovazione.
- Promuovere il turismo sostenibile e l’offerta turistica connessa al mondo rurale. L’importanza del turismo nel Territorio fa sì che questo obiettivo diventi strategico per lo sviluppo dell’intera area!
- Valorizzare l’uso e la gestione delle risorse ambientali e naturali.
🌍 Buona Giornata Internazionale del Turismo! 🌍
Oggi celebriamo la bellezza del nostro territorio, un gioiello naturale situato in Lombardia. Promuovere il turismo sostenibile e l’offerta turistica connessa al mondo rurale è uno dei nostri obiettivi.
L’importanza del turismo nel Territorio fa sì che questo obiettivo diventi strategico per lo sviluppo dell’intera area!
🌳E ricordate: amate e tutelate la natura. Un turismo responsabile aiuta a preservare questo paradiso italiano.
#GAL #gallagodicomo #lagodicomo #giornatainternazionaledelturismo #turismosostenibile
... Vedi altroVedi meno

Gli obiettivi di MC TREE & GREEN SERVICE sono tre:
🌲 valorizzazione ambientale del territorio;
🌲 rilancio turistico;
🌲 sostenibilità sociale ed economica d’impresa.
L’origine dell’idea deriva dalla forte passione per l’ambiente e il legame con il territorio, che con il presente progetto si intende valorizzare dal punto di vista paesaggistico e turistico.
Comune di Albavilla
#progettofinanziato #bando #albavilla
... Vedi altroVedi meno

❓Indovinate dove siamo… ❓
Lo avete riconosciuto? 😍🏞️
#gal #lagodicomogal #lagodicomo
... Vedi altroVedi meno

Nel cuore delle magnifiche rive del Lago di Como, si trova un percorso che offre un'esperienza straordinaria di natura, panorami mozzafiato e scoperta culturale: l'Anello Torno-Montepiatto.
Lo conosci? Scopri di più cliccando il link ➡ www.lagodicomogal.eu/blog/una-passeggiata-lungo-lanello-torno-montepiatto/
#gal #lagodicomogal #torno #montepiatto
... Vedi altroVedi meno

Il tracciato che si intende valorizzare è il tratto dell’antica via Oliera che interconnette l’area di Piazzale di Via della Libertà con le scuole di Campo Solare di Via Noseda a Cernobbio.
Dopo anni di abbandono vedrà la luce uno spazio rinnovato per turisti e residenti lungo circa 250 mt!
#progettofinanziato #bando #cernobbio
... Vedi altroVedi meno

Proseguono gli interventi finanziati da Lago di Como GAL per migliorare l'attrattività turistica dei sentieri del Plis del Cosia, il parco incluso tra i Comuni di Tavernerio, Albese e Como!
Nei giorni scorsi è stata posizionata una prima parte di cartellonistica a indicare i percorsi interni all'area verde.
Scopri di più nell'articolo completo 🔎
... Vedi altroVedi meno

Guardate che spettacolo! Le luci notturne del lago di Como dal faro di Brunate ci lasciano senza fiato...✨
#gal #lagodicomogal #comolake #farodibrunate #brunate
... Vedi altroVedi meno

COME MIGLIORERESTI IL TUO TERRITORIO?
Aiutaci a lavorare per te! Compila il form con i tuoi suggerimenti.
I nostri progetti di cooperazione
I GAL sostengono lo sviluppo locale anche per mezzo di progetti di cooperazione finanziati da Regione Lombardia con l’Operazione 19.3.01 “Cooperazione interterritoriale e transnazionale”. La cooperazione ha l’obiettivo di rafforzare la capacità dei partenariati locali, attraverso la realizzazione di progetti che innestino nuove conoscenze, rendano più innovative le azioni di sviluppo e valorizzino gli aspetti e i temi rurali.
Smart Community
Green&Blue
Orizzonti Rurali – Terminato
Olivicoltura 2030 – Terminato
I nostri laboratori
“FORUM LEADER” è uno strumento sperimentale avviato nel 2020 dai GAL italiani, che intende strutturarsi in “Congressi annuali”, intesi come luoghi in cui si dibatte su una serie di temi, precedentemente approfonditi in “Laboratori tematici”. È nato per contribuire al dibattito sullo sviluppo locale delle aree rurali e per favorire il confronto sui temi dello sviluppo locale di tipo partecipativo.
Accessibilità Rurale
Turismo Attivo
Il GAL s’ispira alle logiche programmatorie e decisionali partecipate, previste dall’approccio LEADER, e concretizza il suo operato attraverso la definizione di una propria Strategia di Sviluppo Locale (SSL), che rappresenta il “Piano” mediante il quale si fissano metodologia, azioni, ed obiettivi del progetto.